Scarabocchio. Il mio primo festival
•

Scarabocchio è il festival dedicato allo scarabocchio e pensato per grandi e bambini, organizzato nel mese di settembre a Novara, nel Complesso Monumentale del Broletto.
Tre giorni di laboratori, performance e incontri pensati per indagare sullo scarabocchio, un gesto semplice quanto spontaneo. Il progetto nasce da Doppiozero e Fondazione Circolo dei lettori, realizzato con il Comune di Novara e con il sostegno della Regione Piemonte. Il suo obiettivo è “mettere in pratica le idee”: attraverso colori, matite e pennelli, adulti e bambini sono invitati a dare libero sfogo a pensieri, sogni e a esprimersi attraverso lo scarabocchio.
Il festival Scarabocchi nasce come iniziativa per riflettere sul futuro, sul welfare familiare e sui cambiamenti culturali e didattici. L’obiettivo è ricercare un modo per lavorare con le nuove generazioni, ideare nuovi modelli di insegnamento e creare spazi di aggregazione, interazione e confronto pensati per le nuove realtà familiari.
Per tutte le informazioni sull’evento potete consultare il sito ufficiale https://www.scarabocchifestival.it/
Contenuti correlati

Ceresio in Giallo lancia un nuovo premio per i ragazzi
Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, con oltre 400 opere in gara, culminata con la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, torna con tante novità Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale promosso dalla Pro Loco […]
Leggi
Giuseppe Festa è il vincitore della 65° edizione del Premio Bancarellino con “I lucci della via Lago”
Il Bancarellino, giunto alla sua 65esima edizione, è un premio letterario riservato ai libri per ragazzi, di autori italiani e stranieri pubblicati in Italia. Il premio viene assegnato ogni anno […]
Leggi
Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022: Peter Van den Ende è il vincitore della migliore narrazione per immagini
Peter Van den Ende con Il viaggio è il vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la migliore narrazione per immagini, Il nuovo premio nato “con l’obiettivo di sostenere […]
Leggi
Concorso letterario Giana Anguissola di Travo: al via il bando 2022
La scrittrice piacentina Giana Anguissola (1906-1966) è una delle autrici per ragazzi più amate, pubblicate e vendute d’Italia, e le sue eroine, determinate e piene di talento, hanno ispirato e […]
Leggi
Ritorna il Salone internazionale del libro 2022!
A Maggio Torino si trasforma nuovamente nella capitale della cultura. Dopo solo 7 mesi dall’edizione del 2021, la città torna a festeggiare il libro e la letteratura con il Salone […]
Leggi
Bologna Children's Book Fair 2022
Con l’inizio della primavera, il 21 marzo 2022, Bologna accoglierà la 59a edizione di Bologna Children’s Book Fair, un evento internazionale dedicato al mondo dell’editoria per ragazzi. Ogni anno BCBF […]
Leggi
Commenti