Prime letture: i libri perfetti per 0-2 anni
•

Condividere un momento di lettura è uno dei modi più belli per passare del tempo insieme ai vostri bambini. È un’attività che ha moltissimi benefici, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo intellettuale. Ha un forte impatto sulla creatività, la capacità di riflessione e stimola l’attenzione e l’ascolto.
I bambini da 0 ai 2 anni vedono il libro ancora come un gioco, vengono attratti dalle immagini, dai colori, ma man mano che crescono riescono anche a seguire la storia. Avvicinarli a questo mondo, creare un appuntamento quotidiano con la lettura, sarà di fondamentale importanza per la loro crescita.
Se siete alla ricerca di libri per bambini dai 0 ai 2 anni, ecco una lista di 7 libri per le prime letture, perfetti per essere letti insieme ai vostri figli.

Simon Miller, I miei piccoli cuccioli. La mia prima biblioteca, Sassi Editore.
Una bellissima valigetta contenente 8 libri robusti, adatti per sopravvivere alla curiosità dei vostri piccoli bambini. Le simpatiche illustrazioni sono pensate per insegnare a riconoscere gli animali, le loro abitudini e le caratteristiche del luogo in cui vivono. Leggendo e giocando i bambini impareranno tantissime cose!

Bàrbara Castro Urío, A nanna balena!, Donzelli editore.
Una piccola balena grigia è appena nata in questo libro. A furia di assaggiare i colori dell’arcobaleno, comincia a crescere. Quando mangia l’ultima biglia, si è fatto buio. È ora di dormire./ Buona notte, balena!/ Buona notte a tutti!

Orianne Lallemand, Éléonore Thuillier, Viva le vacanze! Lupetto Cerca e trova, Gribaudo
Lupetto adora le vacanze. Scopri dove sceglie di andare, in campeggio, in barca, in montagna…e per ogni scenario trova 7 oggetti nascosti nelle pagine.

Éric Battut, Lindo porcello, Bohem Press Italia
Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino. È bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante con fango e cioccolata, sabbia e marmellata. E a sera? C’è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia. Che diletto.

Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau, Il libro che ha la bua, L’ìppocampo
Oggi il libro non è molto in forma, si è fatto male, ma come si può curare? Insieme all’aiuto di un topolino, il piccolo lettore si improvvisa infermiere e inizia ad interagire con il libro cercando di consolarlo. Ecco, finalmente il libro che inizia a sorridere e cambia colore per la goia, è ora di togliergli il cerotto!
Un bellissimo libro dedicato alle emozioni e incentrato sul transfert: il bambino farà la parte del genitore e il libro quella del bambino.

Raffaella Castagna, La natura, Lapis
Il fiore e la farfalla, la luna e le stelle. Davanti la foglia, dietro un albero. Sopra la balena, sotto il mare. La nuvola e la pioggia. Sfila la carta e scopri cosa si nasconde!
Un libro realizzato con figure in bianco e nero e un colore primario ad alto contrasto, per stimolare le capacità visive dei più piccoli. Grazie a un originale meccanismo di scorrimento, i bambini potranno interagire con il libro, esplorare, togliere la card dalla cornice e scoprire le immagini che si nascondono.

Sbucaditino, Io e il mio papà, Abra Cadabra
Un libro dedicato all’amore per i papà nella collana degli Sbucaditino, cartonati robusti con pagine stondate, pensati per i più piccoli. I testi in rima, le illustrazioni dai colori tenui e una simpatica marionetta, rendono questo libricino perfetto per il primissimo contatto con il mondo della lettura.
Contenuti correlati

I migliori libri tattili per la prima infanzia
Nel corso dei primi mesi di vita di un bambino la voce materna rappresenta la fonte più importante per orientarsi nel mondo circostante. Una volta compiuti 6 mesi i piccoli […]
Leggi
7 libri per far scoprire la magia del Natale ai più piccoli
L’albero di Natale, i dolci, le luci, le decorazioni, la letterina: l’atmosfera magica del Natale è unica nel suo genere. I bambini ne sono da sempre rapiti e ogni occasione […]
Leggi
Libri sonori: i 7 migliori per bambini da 0 a 2 anni
Durante i primi anni di vita è fondamentale creare un ambiente stimolante per il bambino e proporre attività che gli permettano di esplorare, sperimentare e imparare attraverso i sensi. Tra […]
Leggi
Libri per stimolare l'empatia nei bambini dai 3 ai 5 anni
Stimolare e insegnare l’empatia nei bambini è fondamentale per il loro sviluppo. Per fortuna nel mondo della letteratura esistono molti libri che, attraverso bellissimi racconti, accompagnano i bambini nel mondo […]
Leggi
I libri pop-up più belli per bambini dai 3 ai 6 anni
I libri pop-up sono i libri più amati dai bambini per la loro possibilità di interazione e per la bellezza delle loro illustrazioni. Sono libri animati che permettono ai bambini […]
Leggi
Commenti