Bologna Children’s Book Fair 2022
•

Con l’inizio della primavera, il 21 marzo 2022, Bologna accoglierà la 59a edizione di Bologna Children’s Book Fair, un evento internazionale dedicato al mondo dell’editoria per ragazzi. Ogni anno BCBF ospita 1.400 espositori e accoglie circa 30.000 visitatori interessati al variegato panorama dei contenuti per ragazzi e per l’infanzia, non solo editoriali, ma anche multimediali.
L’evento si concluderà il 24 marzo e dopo 2 anni tornerà finalmente ad essere in presenza, con mostre, premi, incontri e tante novità imperdibili: il Comics Corner, un interessante focus sull’editoria africana e il programma di Sharjah Ospite d’Onore 2022.
La più grande novità del 2022 sarà la prima edizione di BolognaBookPlus (BBPlus), una nuova iniziativa dedicata all’editoria in generale. BBPlus si affinacherà al Bologna Children’s Book Fair, ma avrà una propria area espositiva e un calendario ricco di eventi e seminari, dedicati ai temi più attuali del settore del libro.
Tutte le iniziative di Bologna Children’s Book Fair e di BolognaBookPlus sono principalmente rivolte a chi lavora nel campo dell’editoria e dei contenuti dedicati ai più giovani, tra cui editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti e traduttori.
Per consultare il programma completo e avere maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell’evento.
Contenuti correlati

Ceresio in Giallo lancia un nuovo premio per i ragazzi
Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, con oltre 400 opere in gara, culminata con la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, torna con tante novità Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale promosso dalla Pro Loco […]
Leggi
Giuseppe Festa è il vincitore della 65° edizione del Premio Bancarellino con “I lucci della via Lago”
Il Bancarellino, giunto alla sua 65esima edizione, è un premio letterario riservato ai libri per ragazzi, di autori italiani e stranieri pubblicati in Italia. Il premio viene assegnato ogni anno […]
Leggi
5 libri per bambini per affrontare la paura del lupo
Da Cappuccetto Rosso a I Tre Porcellini, sono tante le storie che dipingono il lupo come un animale cattivo e spaventoso. Il lupo ricopre spesso il ruolo di antagonista e, […]
Leggi
Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022: Peter Van den Ende è il vincitore della migliore narrazione per immagini
Peter Van den Ende con Il viaggio è il vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la migliore narrazione per immagini, Il nuovo premio nato “con l’obiettivo di sostenere […]
Leggi
Concorso letterario Giana Anguissola di Travo: al via il bando 2022
La scrittrice piacentina Giana Anguissola (1906-1966) è una delle autrici per ragazzi più amate, pubblicate e vendute d’Italia, e le sue eroine, determinate e piene di talento, hanno ispirato e […]
Leggi
Ritorna il Salone internazionale del libro 2022!
A Maggio Torino si trasforma nuovamente nella capitale della cultura. Dopo solo 7 mesi dall’edizione del 2021, la città torna a festeggiare il libro e la letteratura con il Salone […]
Leggi
Commenti