5 libri sul bullismo per ragazzi e ragazze

Di

libri sul bullismo per ragazzi e ragazze

In Italia vivono circa 4 milioni di adolescenti e preadolescenti, di età compresa tra 11 e 17 anni. Sappiamo anche che in questa fascia d’età il bullismo è un fenomeno molto diffuso, soprattutto nel mondo della scuola secondaria di primo e secondo grado. Secondo l’ultimo report dell’Istat, risalente al 2014, il 19,8% dei ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni subisce atti di bullismo più volte nell’arco di un mese.

Per queste ragioni parlare di bullismo e cyberbullismo, rendendo i ragazzi consapevoli del tema, delle risorse che hanno a disposizione, nonché delle conseguenze di certe azioni, è un’attività fondamentale. Non a caso, vista l’importanza e le dimensioni del fenomeno, il 7 febbraio è stata istituita la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.

Tra le diverse risorse a disposizione di insegnati ed educatori, i libri rappresentano senza dubbio un utile strumento, sia come guide per comprendere l’argomento, sia per aiutare i ragazzi a elaborare il fenomeno.

Ecco qui la nostra selezione con i 5 migliori libri sul bullismo per ragazzi e ragazze.


Andrea Franzoso, Ero un bullo, De Agostini
Andrea Franzoso racconta la storia vera di Daniel Zaccaro: cresciuto a Quarto Oggiaro, periferia di Milano, alle medie è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente imparerà a guardare le cose da una nuova prospettiva.


Annika Thor, Obbligo o verità, Feltrinelli
Nora e sabina sono due amiche per la pelle che condividono tutto. Ma al termine delle vacanze estive Sabina cambia, diventa arrogante e trasgressiva. Non riconoscendo più la sua amica, Nora cerca la complicità di Karin, ragazza buona ma ingenua e vittima di continue angherie. Da una delle voci più belle della letteratura per ragazzi, una storia di amicizia tradita e di bullismo, raccontata dal punto di vista di una ragazzina di 12 anni.


Jay Asher, Tredici, Mondadori
Un vero e proprio diario inciso su audiocassetta, lasciato da Hannah Baker, studentessa della Liberty High School, che spiega i motivi del suo suicidio, rivelando un mondo di ingiustizie, abusi e tradimenti. Il romanzo, diventato una serie tv di successo su Netflix, mette il focus sulle conseguenze di certe azioni il cui peso, quando si è ragazzini, non si riesce bene a valutare.


William Golding, Il signore delle mosche, Mondadori
Premio Nobel per la letteratura nel 1983, la storia è quella di una scolaresca che naufraga su un’isola abbandonata. Non ci sono adulti, solo adolescenti che inizialmente tentano di organizzarsi in una specie di democrazia. Ma l’istinto e l’ansia di prevaricare semineranno il caos. Qui il bullismo si fa metafora della condizione umana minacciata da un’anarchia che fa parte di noi.


Judy Blume, Quando le balene, DeA
Jill e Linda sono ragazze normali. Frequentano la stessa classe e detestano fare i temi. Ma c’è una cosa che rende Linda diversa. Linda non ha amici. Lei è la ragazza “grassa” della scuola, la bambina che gli altri deridono e con cui nessuno vuole passare il tempo. Anche per Jill però, bella e perfetta, la scuola non è facile. Ha bisogno di sentirsi accettata, di essere considerata brillante e vincente. Per questo deride Linda, debole, goffa, indifesa. Jill e Linda non potrebbero odiarsi più di così. Sono gli opposti di una stessa medaglia. E forse anche per questo sono tanto simili.

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti correlati

I migliori libri per spiegare la mafia a bambini e ragazzi

di

La mafia è un tema complesso e controverso che affligge la nostra società sotto diversi aspetti. Per spiegare agli adolescenti e ai giovani lettori il concetto di mafia, le sue […]

Leggi
libri per bambini sulla gentilezza

I 6 migliori libri per insegnare la gentilezza a bambini e bambine

di

La gentilezza è un tema che ricorre spesso nei libri per bambini e ragazzi, ma non sempre l’importanza di questa virtù trova il giusto spazio nella vita di tutti i […]

Leggi
migliori libri sulla pace per bambini e bambine

I 6 migliori libri sulla pace per bambini e bambine

di

Le guerre creano e infliggono da sempre grandi sofferenze. Spesso sono proprio i bambini a pagarne le conseguenze più alte: sia quelli la subiscono in prima persona, sia quelli che […]

Leggi
quali-manga-leggere-per-iniziare

5 manga da leggere se ami il Giappone e hai più di 14 anni

di

Tutti parlano di Giappone. Le librerie traboccano di manga giapponesi. Essere appassionati di fumetti giapponesi non è più roba da nerd, anzi! Insomma, la scelta è davvero tanta. Forse pure […]

Leggi
libri-per-affrontare-la-scuola-media

8 libri da leggere per affrontare al meglio la scuola media

di

Nuovi compagni di classe, nuovi maestri e maestre che ora si chiamo “prof”, nuovi orari, nuove regole, nozioni e tanto studio: l’ingresso alle scuole medie può essere spaventoso per tantissimi […]

Leggi
audiolibri-per-ragazzi

5 audiolibri perfetti per l'estate per ragazze e ragazzi

di

In Italia il successo degli audiolibri è soltanto un fenomeno recente, mentre in altri Paesi – come gli Stati Uniti – è già da tempo un formato molto amato dai […]

Leggi