Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022: Peter Van den Ende è il vincitore della migliore narrazione per immagini
•

Peter Van den Ende con Il viaggio è il vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la migliore narrazione per immagini, Il nuovo premio nato “con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la componente visiva in linea con le nuove tendenze mondiali che vedono fumetti e romanzi grafici tra le aree in più rapida ascesa dell’editoria e una produzione di albi illustrati, anche senza parole, sempre più ricca ed eterogenea”.
Il Comitato scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi – presieduto da Giovanni Solimine e composto da Marco Bartolomucci, Laura Bellacicco, Flavia Cristiano, Fabio Geda, Grazia Gotti, Maria Greco, Martino Negri, Elena Pasoli, Ilaria Tagliaferri e Viriginia Tonfoni – ha dovuto scegliere tra le tre opere finaliste selezionate: Ho visto un bellissimo picchio, di Michał Skibiński (Einaudi Ragazzi), Mule Boy e il Troll dal cuore strappato di Øyvind Torseter (Beisler), e Il viaggio di Peter Van den Ende (Terre di mezzo).
“Il viaggio è un libro senza parole dominato dal nero, un viaggio visuale che reclama lentezza, attenzione, pazienza, invitando lo sguardo alla sosta e offrendo in cambio meraviglia e pensiero. Ambienti marini iper-realisticamente visionari e incontri sorprendenti di non immediata decifrabilità, offrono al lettore un’occasione di godimento nel segno della visione, ma anche indizi preziosi per ragionare sul rapporto tra uomo e ambiente, sul presente e sul futuro.”
Il vincitore è stato proclamato nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair 2022 al Caffè degli Illustratori, palcoscenico quanto mai ideale per un premio che vede nelle immagini il suo fulcro e la sua stessa origine.
Conclusa questa parentesi, il prossimo appuntamento del Premio Strega Ragazze Ragazzi si svolgerà a maggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove verranno annunciate le longlist delle categorie di concorso 6+, 8+, 11+.
Contenuti correlati

Bookcity 2023 è Il tempo del sogno
Dal 13 al 19 Novembre 2023 torna nel capoluogo Lombardo il festival “Bookcity Milano“, una manifestazione diffusa in tutta la città ricca di eventi e incontri dedicata ai libri e […]
Leggi
Scrittorincittà 2023: 25 anni di grande letteratura per ragazzi
Dal 15 al 19 novembre, Cuneo si trasformerà in un’incantevole oasi per gli amanti della letteratura, in particolare per i giovani lettori, quando il Festival “scrittorincittà” farà il suo ritorno. […]
Leggi
Festivaletteratura di Mantova inizia il 7 settembre!
Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022 torna a Mantova Festivaletteratura, il festival per grandi e piccini appassionati di libri e lettura. Il programma è ricco, trasversale nei temi […]
Leggi
Ceresio in Giallo lancia un nuovo premio per i ragazzi
Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, con oltre 400 opere in gara, culminata con la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, torna con tante novità Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale promosso dalla Pro Loco […]
Leggi
Concorso letterario Giana Anguissola di Travo: al via il bando 2022
La scrittrice piacentina Giana Anguissola (1906-1966) è una delle autrici per ragazzi più amate, pubblicate e vendute d’Italia, e le sue eroine, determinate e piene di talento, hanno ispirato e […]
Leggi
Mario Lodi: eventi e iniziative per celebrare il centenario del grande scrittore e pedagogista
Il 2022 sarà il centenario di Mario Lodi, pedagogista, scrittore, insegnante e autore del famosissimo libro per bambini Cipì. Una figura straordinaria che ha contribuito enormemente allo sviluppo della scuola […]
Leggi
Commenti