5 libri per bambini per affrontare la paura del lupo
•

Da Cappuccetto Rosso a I Tre Porcellini, sono tante le storie che dipingono il lupo come un animale cattivo e spaventoso. Il lupo ricopre spesso il ruolo di antagonista e, spinto dalla sua fame vorace, terrorizza gli esseri umani e tutti gli altri animali.
In questi racconti il lupo diventa simbolo della paura e della rabbia, emozioni primarie che ciascuno di noi, compresi i bambini, deve imparare a conoscere e a comprendere. Rappresenta ciò che è diverso e, per questo, viene spesso allontanato ed emarginato. Ma è giusto che il lupo reciti sempre la parte del cattivo?
Ecco cinque libri che offrono un’alternativa al ruolo del lupo cattivo:

Marco Viale, La città dei lupi blu, EDT-Giralangolo
In una città abitano solo lupi blù e le giornate trascorrono sempre seguendo la stessa routine. Ma una mattina all’improvviso arriva un lupo rosso! È diverso dagli altri: è solare, sorridente e sa fischiare. Inizialmente, il suo arrivo provoca lo scompiglio tra i lupi blù ma la preoccupazione svanisce quando vengono contagiati dall’energia del lupo rosso, che porta un nuovo colore in questa città così monotona. Un giorno il lupo rosso sparisce e poco dopo arriva un lupo giallo, che però non provoca timore quanto piuttosto un immediato interesse da parte dei lupi blu.

Anaïs Vaugelade, Una zuppa di sasso, Babalibri
In una sera tempestosa, un lupo bussa alla porta della casa di una gallina, chiedendole di accoglierlo per poter cucinare la sua celebre zuppa di sasso. La gallina decide di ospitarlo, se pur sospettosa per via della fama che precede il lupo. Il lupo inizia così a preparare la zuppa, impiegando un grosso sasso nero e aggiungendo, su consiglio della gallina, un po’ di sedano. Nel frattempo, gli abitanti del villaggio, che si erano preoccupati per l’arrivo del lupo, si affacciano per controllarlo da vicino. Pian piano, uno dopo l’altro entrano nella casa della gallina per aggiungere un ingrediente alla zuppa e poterla così gustare tutti insieme. Dopo la cena, gli animali si congedano senza sapere se il lupo tornerà mai.

Daniele Zovi, Ale e i lupi, De Agostini
Durante l’estate Alessandra e suo fratello Francesco passano del tempo con i nonni, in collina. Quando un giorno decidono di avventurarsi oltre la valle, accade qualcosa di inaspettato: proprio lì, infatti, vive una famiglia di lupi! Così, da lontano, i due bambini osservano e scoprono tutti i segreti di questi affascinanti animali selvatici e della vita dei boschi.

Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier, Il lupo che trovò un nuovo amico, Gribaudo:
In questo libro il simpatico Lupo incontra per la prima volta Lupo Bianco, un lupacchiotto piccolo, bianco e occhialuto, durante un picnic. All’inizio il nuovo amico sembra divertente ma, col tempo, Lupo Bianco si rivela così esuberante e invadente da infastidire Lupo e tutti gli altri animali. Durante una partita di calcio Lupo si arrabbia con Lupo Bianco, facendolo piangere! Da quel giorno nessuno lo vede in giro, finché Lupo lo incontra per caso dopo essere stato punto dalle vespe. Lupo Bianco si offre di aiutarlo e, dopo aver alleviato il suo dolore, gli prepara un pranzetto coi fiocchi. Gli altri animali raggiungono Lupo rendendosi conto di aver sbagliato a giudicare Lupo Bianco prima di averlo conosciuto!

Giulia Pesavento e Susy Zanella, Una paura da lupo, Sassi
Lupetto ha sempre tanta paura: quel tipo di paura che ti fa attorcigliare la pancia, prudere il naso e tremare la punta delle orecchie. Dopo essersi perso nel bosco, conosce per caso un altro giovane lupo e insieme percorrono la strada di casa, trovando nel supporto reciproco e nella compagnia la giusta spinta per superare paure e timori!
Contenuti correlati

Paura dell'acqua? 5 libri per vincerla!
Tuffarsi per la prima volta in piscina o in mare non è certo semplice! La paura dell’acqua attanaglia quasi tutti i bambini alle prese con vasche grandi, onde e fondali […]
Leggi
I 6 migliori libri per insegnare la gentilezza a bambini e bambine
La gentilezza è un tema che ricorre spesso nei libri per bambini e ragazzi, ma non sempre l’importanza di questa virtù trova il giusto spazio nella vita di tutti i […]
Leggi
Orsi, ghiri e bambini curiosi: i libri sul bosco per i più piccoli
Il bosco ha un potere magico, è un pulsare di vita, di suoni, di profumi, di forme: ecco allora una selezione di libri per scoprire insieme ai nostri cuccioli il […]
Leggi
I 6 migliori libri sulla pace per bambini e bambine
Le guerre creano e infliggono da sempre grandi sofferenze. Spesso sono proprio i bambini a pagarne le conseguenze più alte: sia quelli la subiscono in prima persona, sia quelli che […]
Leggi
Ohhh rabbia! Libri per bambini per imparare a gestire la rabbia
“Ohhh rabbia“, bofonchiava a denti stretti l’orsacchiotto Winnie The Pooh ogni qualvolta finiva la sua scorta di miele. Eh sì, la rabbia è un’emozione con cui iniziamo a scontrarci molto […]
Leggi
5 libri per preparare i bambini al primo giorno di scuola
L’inizio della scuola primaria è una delle tappe più importanti nella crescita di un bambino: tutti ricordano per sempre il primo giorno di scuola e l’emozione di una tappa così […]
Leggi
Commenti