“Aria” è il tema scelto per Scrittorincittà 2022

Di

Scrittorincittà 2022

È invisibile e leggera, ci accorgiamo di lei solo se manca: l’aria sarà il tema dell’edizione 2022 di Scrittorincittà, in programma nella città di Cuneo dal 16 al 20 novembre 2022.

Ogni anno, dal 1999, decine di scrittori e autori si incontrano e si presentano a un pubblico vario, attento e curioso, e quest’anno, a metà novembre, sono previsti un centinaio di eventi all’interno della manifestazione, ogni anno sempre più attenta a tutti i temi che più interessano l’universo dei giovani e dei piccolissimi lettori.

“Una serie di dibattiti, a più voci, per far sì che gli incontri non siano una semplice presentazione-promozione editoriale, ma un’occasione di confronto e crescita, per chi ascolta e per chi interviene. Un luogo fisico per l’evento, il Centro Incontri della Provincia, che è nucleo geografico e istituzionale della manifestazione e della città, che ospita la maggior parte dei dibattiti e che si anima di una libreria appositamente allestita e di uno Spazio Ragazzi; un luogo fisico che per i quattro giorni della manifestazione diventa crocevia, festa, spazio d’elezione per i cittadini e per i lettori di tutte le età”.

Scrittorincittà, che si terrà dal 16 al 20 novembre 2022, è un’iniziativa del Comune di Cuneo, in collaborazione con la Provincia di Cuneo e con la Regione Piemonte.

Per accedere agli eventi è necessario acquistare un biglietto (costo indicato a fianco di ogni appuntamento), mentre gli incontri riservati alle scuole sono tutti gratuiti e soggetti a prenotazione.

Per programma e informazioni: http://www.scrittorincitta.it/

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti correlati

etna comics 2023 catania

Manca poco a Etna Comics 2023!

di

Dopo i numeri da record dello scorso anno, con 100mila presenze, 300 ospiti e più di 130 incontri, Catania si prepara ad accogliere la nuova edizione dell’Etna Comics 2023. Da […]

Leggi
salone del libro 2023 bambini e ragazzi

Salone del libro 2023: Attraverso lo specchio

di

Attraverso lo specchio è il titolo della nuova edizione del Salone del libro 2023 (Torino, 18-22 maggio 2023). La locandina, con la bellissima illustrazione di Elisa Talentino, ci introduce direttamente […]

Leggi
finalisti Premio Bancarellino 2023

I 20 finalisti del Premio Bancarellino 2023

di

Sono stati comunicati pochi giorni fa i libri finalisti del Premio Bancarellino 2023, giunto alla sua 66esima edizone. Il Premio Bancarellino è l’unico premio in Italia che coinvolte 10 mila […]

Leggi
bologna childrens bookfair 2023

Bologna Children's Book Fair: le date dell'edizione 2023

di

Dal 6 al 9 marzo 2023, Bologna accoglierà la nuova edizione di Bologna Children’s Book Fair, l’evento internazionale più importante per il nostro paese e dedicato al mondo dell’editoria per […]

Leggi
bookcity milano 2022

Torna BookCity Milano!

di

L’undicesima edizione di BookCity Milano è ormai vicinissima! La manifestazione meneghina dedicata ai libri e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, si […]

Leggi
festivaletteratura-mantova-2022

Festivaletteratura di Mantova inizia il 7 settembre!

di

Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022 torna a Mantova Festivaletteratura, il festival per grandi e piccini appassionati di libri e lettura. Il programma è ricco, trasversale nei temi […]

Leggi