Tutti sulla neve! Libri per bambini che amano l’inverno
•

“La neve che cos’è?” ci chiedono i nostri bambini meravigliati di fronte al primo incontro con i piccoli fiocchi che si poggiano sui nasini infreddoliti. Il primo incontro con la neve è sempre una grande emozione: mentre gli adulti iniziano a preoccuparsi per le strade bloccate, la scuola chiusa, gli stivali stivati da qualche parte in cantina, i bambini alzano gli occhi al cielo e iniziano a chiederci come e perché si formi questa bianca magia.
Ecco allora una selezione di storie sulla neve da leggere sotto una bella coperta o dopo una partita a palla di neve, perché, come dice Gianni Rodari nella sua poesia: “I bimbi, avventurieri dal cuore senza paura, non servono sentieri per tentar l’avventura: marciano arditi dove la nevicata è intatta aprendo strade nuove nel deserto d’ovatta.”

Palla di neve, De Agostini
La primavera è arrivata, e per Palla di Neve questo significa solo una cosa: è ora di diventare grande, correre libero fra i ghiacciai ed esplorare il mondo…Evviva! Ma dov’è Mamma Orsa?! Niente paura: con coraggio Palla di Neve si appresta a ritrovare la sua mamma.
Età di lettura: 3 anni

La piccola storia dei bambini neve. Il viaggio di Nina, Pulce edizioni
Comincia a nevicare e Nina, a casa da sola, ha paura. Ma aspetta…Quelli che sembrano dei fiocchi di neve sono in realtà i bambini Neve! Un viaggio magico e tenero alla scoperta del regno ghiacciato e dell’inverno, che sembra triste e spoglio, ma solo se non ti fermi a coglierne le sfumature.
Età di lettura: 5 anni

Giorno di neve, Babalibri
Quando inizia a nevicare, il simpatico coniglietto protagonista della storia vorrebbe correre fuori a giocare, ma la mamma non glielo permette fino a che non smetterà. E allora trascorriamo una giornata alla finestra insieme al coniglietto, ad ascoltare il silenzio e osservare i movimenti lenti dei fiocchi che cadono.
Età di lettura: 4 anni

Inverno delle meraviglie. Chi vive nascosto nella neve? De Agostini
Brrr, che freddo, che meraviglia! Sfoglia le pagine insieme al tuo piccolo e attraverso i piccoli protagonisti della storia e scopri insieme a loro perché l’inverno è una stagione così bella!
Età di lettura: 3 anni

La rondine che voleva vedere l’inverno, Lapis
Dopo un’estate trascorsa tra frutti e colori maturi e insetti rumorosi, è ora di ripartire per Marta e le altre rondini. Ma cosa succede dopo che ce ne andiamo? Si chiede lei. Marta decide allora di restare, e sarà la prima a vedere com’è fatto l’inverno in compagnia di un amico speciale che la protegge e introduce al magico mondo imbiancato dell’inverno. Età di lettura: da 3 anni
Contenuti correlati

Paura dell'acqua? 5 libri per vincerla!
Tuffarsi per la prima volta in piscina o in mare non è certo semplice! La paura dell’acqua attanaglia quasi tutti i bambini alle prese con vasche grandi, onde e fondali […]
Leggi
Buonanotte piccolini! Libri per far addormentare i bambini di 2 e 3 anni.
Quello della nanna è uno dei momenti più delicati e difficili per i genitori e per i bambini. Lasciare i giochi, salutare la giornata passata, addormentarsi nel proprio lettino, stare […]
Leggi
Vrooooom, sgrunt, miaooo, ciufciuf! Libri sonori per bambini di 3/ 4 anni
I libri sonori sono senza dubbi i più acquistati dai genitori nella fascia 0/2 anni, e di questi stimolanti volumi abbiamo parlato qui. Negli ultimi anni però l’attenzione verso lo […]
Leggi
Viva le Geografia! 10 titoli per piccoli geografi da 4 a 10 anni
Fiumi, laghi, montagne, ma anche città, cibi, tradizioni, musica e monumenti: la geografia appassiona i bambini di tutto il mondo! Abbiamo selezionato 10 libri per bambini che amano la geografia […]
Leggi
Orsi, ghiri e bambini curiosi: i libri sul bosco per i più piccoli
Il bosco ha un potere magico, è un pulsare di vita, di suoni, di profumi, di forme: ecco allora una selezione di libri per scoprire insieme ai nostri cuccioli il […]
Leggi
Libri per stimolare l'empatia nei bambini dai 3 ai 5 anni
Stimolare e insegnare l’empatia nei bambini è fondamentale per il loro sviluppo. Per fortuna nel mondo della letteratura esistono molti libri che, attraverso bellissimi racconti, accompagnano i bambini nel mondo […]
Leggi
Commenti