I 20 finalisti del Premio Bancarellino 2023
•

Sono stati comunicati pochi giorni fa i libri finalisti del Premio Bancarellino 2023, giunto alla sua 66esima edizone.
Il Premio Bancarellino è l’unico premio in Italia che coinvolte 10 mila alunni di 90 scuole secondarie di primo grado. Le case editrici italiane, infatti, inviano ogni anno alla giuria del Premio Bancarellino una selezione di libri di alta qualità dedicati alla fascia d’età dei ragazzi delle scuole medie.
La giuria ha appena selezionato i 20 titoli finalisti che saranno dati in lettura ai ragazzi e alle ragazze. Spetterà poi agli studenti esprimere il giudizio e decretare il vincitore del Premio Bancarellino. I 20 titpoli che parteciperanno al “Progetto Lettura” e che sono finalisti del Premio sono:
- “A nessuno piace Jonna” di Cilla Jackert (Camelozampa),
- “Il ladro gourmet” di Laura Orsolini (De Agostini),
- “Il sogno di Eleonor” di Jennifer Preda (De Agostini),
- “La notte dell’unicorno” di Maurizio Giannini (Il Rubino),
- “La panchina delle cose difficili” di Linda Traversi (Einaudi ragazzi),
- “Il Collegio” di Eliselle (Einaudi ragazzi),
- “Un anno da nabbo” di Salvatore Vitellino (Giunti),
- “Il canto dei venti” di Mechthild Gläser (Giunti),
- “L’inventamondi” di Luca Azzolini (Gribaudo),
- “Alla seconda umanità” di Luigi Ballerini (Il Castoro),
- “Costellazione Kurt” di Alessandro Grittini (Itaca),
- “Intorno al fuoco nel buio” di Aquilino (Lapis),
- “La rivincita dei matti” di Pierdomenico Baccalario (Mondadori),
- “Il cielo è sempre blu” di Paola Predicatori (Mondadori),
- “Famiglia Like” di Gabriella Santini (Paoline),
- “Il campione e la bambina” di Paolo Mirti Raffaello,
- “Siamo come scintille” di Luigi Garlando (Rizzoli),
- “La società segreta dei salvaparole” di Enrico Galiano (Salani),
- “La magnifica società delle giardiniere” di Altea Villa (San Paolo),
- “Mister H” di Francesco Carofiglio (UP Feltrinelli)
L’appuntamento per la premiazione finale sarà a Pontremoli il 20 maggio 2023.
Contenuti correlati

Salone del libro 2023: Attraverso lo specchio
Attraverso lo specchio è il titolo della nuova edizione del Salone del libro 2023 (Torino, 18-22 maggio 2023). La locandina, con la bellissima illustrazione di Elisa Talentino, ci introduce direttamente […]
Leggi
Bologna Children's Book Fair: le date dell'edizione 2023
Dal 6 al 9 marzo 2023, Bologna accoglierà la nuova edizione di Bologna Children’s Book Fair, l’evento internazionale più importante per il nostro paese e dedicato al mondo dell’editoria per […]
Leggi
Torna BookCity Milano!
L’undicesima edizione di BookCity Milano è ormai vicinissima! La manifestazione meneghina dedicata ai libri e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, si […]
Leggi
"Aria" è il tema scelto per Scrittorincittà 2022
È invisibile e leggera, ci accorgiamo di lei solo se manca: l’aria sarà il tema dell’edizione 2022 di Scrittorincittà, in programma nella città di Cuneo dal 16 al 20 novembre […]
Leggi
Festivaletteratura di Mantova inizia il 7 settembre!
Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022 torna a Mantova Festivaletteratura, il festival per grandi e piccini appassionati di libri e lettura. Il programma è ricco, trasversale nei temi […]
Leggi
Ceresio in Giallo lancia un nuovo premio per i ragazzi
Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, con oltre 400 opere in gara, culminata con la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, torna con tante novità Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale promosso dalla Pro Loco […]
Leggi
Commenti