Festivaletteratura di Mantova inizia il 7 settembre!
•

Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022 torna a Mantova Festivaletteratura, il festival per grandi e piccini appassionati di libri e lettura.
Il programma è ricco, trasversale nei temi e pensato per lettori e lettrici di tutte le età. Dal fumetto all’economia, dal noir al romanzo storico, dal design alla poesia: sono tanti i temi che verranno affrontati quest’anno in questa ventiseiesima edizione.
Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura.
All’interno di Festivaletteratura Mantova lo spazio dedicato ai piccoli lettori sarà particolarmente ricco, ed è possibile, a partire dal programma ufficiale che trovare qui, selezionare “Adolescenti” o “Bambini” dai filtri per trovare tutti gli eventi in programma.

Non sono previste solo presentazioni, ma anche laboratori per tutte le età. Nella Casa del Mantegna verrà allestito un vero e proprio tendone da circo “dove funamboli della parola, illusionisti delle storie e incantatori di piccoli lettori saranno chiamati a esibirsi di fronte a bambini e ragazzi in un programma di eventi all’insegna dello stupore e del divertimento”. Presso i Giardini Valentini verrà anche organizzata la creazione collettiva di un parco giochi temporaneo grazie all’esperienza del duo artistico-creativo berlinese dei 44Flavours.
Per informazioni, programma e biglietti: https://www.festivaletteratura.it/it
Contenuti correlati

Manca poco a Etna Comics 2023!
Dopo i numeri da record dello scorso anno, con 100mila presenze, 300 ospiti e più di 130 incontri, Catania si prepara ad accogliere la nuova edizione dell’Etna Comics 2023. Da […]
Leggi
Salone del libro 2023: Attraverso lo specchio
Attraverso lo specchio è il titolo della nuova edizione del Salone del libro 2023 (Torino, 18-22 maggio 2023). La locandina, con la bellissima illustrazione di Elisa Talentino, ci introduce direttamente […]
Leggi
Ceresio in Giallo lancia un nuovo premio per i ragazzi
Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, con oltre 400 opere in gara, culminata con la vittoria del giallista Piergiorgio Pulixi, torna con tante novità Ceresio in Giallo, concorso letterario internazionale promosso dalla Pro Loco […]
Leggi
Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022: Peter Van den Ende è il vincitore della migliore narrazione per immagini
Peter Van den Ende con Il viaggio è il vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la migliore narrazione per immagini, Il nuovo premio nato “con l’obiettivo di sostenere […]
Leggi
Concorso letterario Giana Anguissola di Travo: al via il bando 2022
La scrittrice piacentina Giana Anguissola (1906-1966) è una delle autrici per ragazzi più amate, pubblicate e vendute d’Italia, e le sue eroine, determinate e piene di talento, hanno ispirato e […]
Leggi
Mario Lodi: eventi e iniziative per celebrare il centenario del grande scrittore e pedagogista
Il 2022 sarà il centenario di Mario Lodi, pedagogista, scrittore, insegnante e autore del famosissimo libro per bambini Cipì. Una figura straordinaria che ha contribuito enormemente allo sviluppo della scuola […]
Leggi
Commenti