Ciao ciao ciuccio! Libri per bambini per dire addio al ciuccio
•

Per alcuni bambini togliere il ciuccio è uno dei momenti più delicati che segna la fine della primissima infanzia. Ma come si affronta il distacco dal ciuccio, come lo si può gettare nella pattumiera da un giorno all’altro? Come si può addormentarsi senza ciuccio o consolarsi senza poterlo tenere con sè?
Togliere il ciuccio è difficilissimo per i bambini, ma è altrettanto difficile per gli adulti: pianti disperati, crisi e sconforto sono dietro l’angolo, ed avere il supporto di un libro e di una storia, può essere davvero salvifico. Abbiamo quindi raccolto alcuni libri che aiutano i più piccoli (ma anche e soprattutto i grandi!) a dire addio al ciuccio con serenità e dolcezza.

Il ciuccio di Nina, Il Castoro
Nina non ha nessuna intenzione di separarsi dal suo ciuccio: lo terrà con sè anche quando si sposerà, e la mamma ormai è disperata! Nel bosco, però, incontra un lupo arrabbiato e stressato, che senza dubbio ha bisogno di calmarsi con una bella ciucciata.
Età: dai 3 anni

Anna dorme senza ciuccio, Clavis Prima infanzia
Molti bimbi usano il ciuccio solo per addormentarsi, o durante la notte. Ma anche con le limitazioni notturne, il ciuccio può causare problemi a denti e gengive, quindi ecco un libro che parla proprio a quei bimbi che usano il ciuccio solo alla sera o di notte.
Età: dai 2 anni

Lupetto vuole il ciuccio, Gribaudo editore
Dalla fortunatissima serie di Lupetto arriva anche un’avventura a tema ciuccio. Lupetto sta diventando grande e mamma e papà gli spiegano che è arrivato il momento di dire ciao al ciuccio, anche perchè con il ciuccio in bocca non si riesce a fare nulla! Lupetto non è per niente d’accordo, ma piano piano cambia idea…
Età: dai 3 anni

Bea rinuncia al ciuccio, Little Boo Publishing
Come si può vivere senza ciuccio? Dove andrà a finire il mio ciuccio quando l’avrò buttato? Queste domande sono lecite e questo libro cerca di aiutare i bambini a trovare delle risposte. Tutto diventa più accettabile e magico se a prendere il ciuccio sarà una Fatina del ciuccio bellissima, gentilissima e dolcissima! Questo libro invita i bambini a lasciare il ciuccio fuori dalla cameretta, e a “donarlo” alla buona Fatina del ciuccio.
Età: dai 2 anni

Voglio il mio ciuccio!, Lapis
Il ciuccio della principessa continua a finire nella spazzatura, oppure dritto nel camino! Ogni volta gli adulti cercano di nasconderlo, ma ogni giorno la piccola principessa lo ritrova e si arrabbia! Ma la principessa è davvero sicura che il ciuccio sia così indispensabile?
Età: dai 2 anni

Leo e il ciuccio, Clavis
Leo è ormai grande e deve salutare il suo ciuccio. Vorrebbe regalarlo alla sorellina appena nata, ma la mamma e il papà hanno un’idea migliore: appendere il ciuccio rosso di Leo nel grande albero dei ciucci, dove tutti i bambini grandi lasciano i loro ciucci!
Età: dai 2 anni
Contenuti correlati

Paura dell'acqua? 5 libri per vincerla!
Tuffarsi per la prima volta in piscina o in mare non è certo semplice! La paura dell’acqua attanaglia quasi tutti i bambini alle prese con vasche grandi, onde e fondali […]
Leggi
Buonanotte piccolini! Libri per far addormentare i bambini di 2 e 3 anni.
Quello della nanna è uno dei momenti più delicati e difficili per i genitori e per i bambini. Lasciare i giochi, salutare la giornata passata, addormentarsi nel proprio lettino, stare […]
Leggi
I migliori libri tattili per la prima infanzia
Nel corso dei primi mesi di vita di un bambino la voce materna rappresenta la fonte più importante per orientarsi nel mondo circostante. Una volta compiuti 6 mesi i piccoli […]
Leggi
7 libri per far scoprire la magia del Natale ai più piccoli
L’albero di Natale, i dolci, le luci, le decorazioni, la letterina: l’atmosfera magica del Natale è unica nel suo genere. I bambini ne sono da sempre rapiti e ogni occasione […]
Leggi
Libri sonori: i 7 migliori per bambini da 0 a 2 anni
Durante i primi anni di vita è fondamentale creare un ambiente stimolante per il bambino e proporre attività che gli permettano di esplorare, sperimentare e imparare attraverso i sensi. Tra […]
Leggi
Prime letture: i libri perfetti per 0-2 anni
Condividere un momento di lettura è uno dei modi più belli per passare del tempo insieme ai vostri bambini. È un’attività che ha moltissimi benefici, soprattutto per quanto riguarda lo […]
Leggi
Commenti