Diverso da chi? Libri per bambini sulla disabilità dai 3 ai 12 anni
•

I libri hanno la capacità di cambiare il mondo e lo fanno quando, ad esempio, raccontano piccole storie di grandi bambini con disabilità. Con sensibilità e delicatezza ecco 10 libri per bambini che indagano diversi aspetti e diversi tipi di disabilità, col fine di sviluppare l’empatia anche nei più piccoli, così da creare, un giorno, un ambiente sociale che sappia essere sempre più inclusivo.

Oggi no, domani si!, L. Scudieri, Ed. Fatatrac (dai 3 anni)
Attraverso la storia di uno struzzo che vuole imparare a volare e che si scontra, giorno dopo giorno, contro la paura di farlo, Oggi no, domani si! insegna anche ai più piccoli come i propri limiti non devono per forza essere un limite e che anche con i propri difetti si può essere accettati dagli altri.

La pasticceria Zitti, Rosa Tiziana Bruno, Ambra Garlaschelli, La Margherita Edizioni. (dai 3 anni)
In un mondo che corre in mezzo ai rumori delle città, delle parole dette al mercato, al lavoro o in famiglia, “La pasticceria Zitti” racconta quando il silenzio lascia comunque spazio a tutti i sentimenti, le emozioni e i fatti del caso in una storia di mutismo adatta anche ai più piccoli.

Mia sorella è un quadrifoglio, B. Masini, S. Junaković, Carthusia (dai 5 anni)
Mimosa è il nome della nuova sorellina di Viola, arrivata dalla pancia della mamma e accompagnata da tante preoccupazioni visibili sui volti di mamma, papà e nonna: c’è qualcosa che non va. In Mia sorella è un quadrifoglio gli occhi della piccola Viola faranno scoprire una storia di disabilità e amore.

Vi stupiremo con difetti speciali – Storie di Alba, Akin e Huang, Luca Trapanese, Patrizia Rinaldi, Giunti Editore (dai 5 anni)
Da un’idea di Luca Trapanese, super papà di Alba (una delle protagoniste del libro) e presidente della Onlus A ruota libera, nasce un libro che sa raccontare le storie di coraggio e forza che caratterizzano i bambini nati con “difetti speciali”.
Un libro rivolto a tutti, perché il domani dei più piccoli è legato alla capacità di empatia di ognuno, qualità che va sviluppata e incentivata fin da bambini, anche attraverso la lettura.

Il mondo è anche di Tobias, Spagnoli Fritze Elena, Lapis edizioni (dai 6 anni)
Attraverso la vita di Tobias e della sua mamma, il libro Il mondo è anche di Tobias fa scoprire ai bambini più piccoli cos’è l’autismo nel modo più adatto a loro, accompagnandoli nel vivo delle loro avventure e del forte legame instauratosi tra madre e figlio.

Brutto e cattivo, Raffaele Capperi, DEA. (dai 10 anni)
Raffaele è nato con la sindrome di Treacher Collins, una patologia che colpisce una persona su 50.000. Per tutta la vita Raffaele è stato additato come diverso, ma con il tempo ha trovato la forza di rialzarsi e far sentire la propria voce, mostrando il suo volto e invitando tutti ad essere gentili.
Brutto e cattivo è la sua storia, attraverso gli anni delle scuole medie e del liceo.

Cento passi per volare, Giuseppe Festa, Salani Editore (dai 10 anni)
Anche se colori e forme sono solo un ricordo di prima che perdesse la vista, Lucio è un ragazzino che sa vedere più di quanto sa fare la maggior parte delle persone. Sarà proprio saper ascoltare la natura in modo speciale che lo porterà a vivere un’avventura incredibile nel cuore delle Dolomiti, insieme a una nuova amica e a un aquilotto rapito dai bracconieri…

Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più, Giacomo Mazzariol, Einaudi (dai 10 anni)
In famiglia arriva un nuovo fratellino! Giacomo è felicissimo, anche perché i suoi genitori gli hanno assicurato che il nuovo fratellino sarà molto speciale. Quando Giovanni nasce, Giacomo si aspetta che abbia i superpoteri, e invece impara a conoscere il significato della parola Down. Quella di “Mio fratello rincorre i dinosauri” è la storia di un bambino di 5 anni che non accetta quanto speciale sia il suo fratellino con sindrome di down, e che impiega parecchio tempo a capire quanto la diversità sia davvero una ricchezza imprevista e dirompente.

Wonder, Raquel Jaramillo, Giunti Editore (dai 10 anni)
Un libro per ragazzi, ma adatto anche agli adulti, che affronta in modo delicato il tema del bullismo, specialmente se scaturito da una forma di disabilità. La storia ci accompagna nella vita di Auggie, un simpatico bambino con una rara malattia, che a 10 anni si ritrova per la prima volta ad affrontare il difficile mondo della scuola. Come saranno i suoi compagni? Riuscirà a farsi degli amici?
Un libro emozionante reso ancora più coinvolgente dalla presenza di consigli musicali: ogni capitolo racconta la storia dal punto di vista di un personaggio diverso ed è introdotto da una canzone che fa da colonna sonora.

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Mark Haddon, Einaudi (età 12+)
Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger: odia il giallo, il marrone e l’essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l’angolo, ma quando scopre il corpo del cane della vicina capisce di trovarsi di fronte a uno strano mistero che deve essere assolutamente risolto. Ispirato dal suo grande eroe, Sherlock Holmes, Christopher inizia le sue indagini…
Una storia accattivante che sicuramente vi farà commuovere.
Contenuti correlati

I migliori libri horror per ragazzi e ragazze
La letteratura per ragazzi offre una vasta gamma di generi e stili che riescono a coinvolgere diversi tipi di lettori. Alcuni amano immergersi nelle storie romantiche, mentre altri preferiscono seguire […]
Leggi
Passione Corea: 5 libri per ragazzi e ragazze innamorati della Corea!
Negli utlimi anni la Corea è sulla bocca di tutti! Tutti la studiano, tutti la amano, tutti la vorrebbero visitare, anche i ragazzi e i bambini! Per questo abbiamo deciso […]
Leggi
Libri game e con finale aperto: inizia l'avventura!
Quiz, indovinelli, finali inaspettati, ironia, scelta del finale e colpi di scena! I libri game e i libri con finale aperto e bivi sono ormai un must per i bambini! […]
Leggi
Paura dell'acqua? 5 libri per vincerla!
Tuffarsi per la prima volta in piscina o in mare non è certo semplice! La paura dell’acqua attanaglia quasi tutti i bambini alle prese con vasche grandi, onde e fondali […]
Leggi
Buonanotte piccolini! Libri per far addormentare i bambini di 2 e 3 anni.
Quello della nanna è uno dei momenti più delicati e difficili per i genitori e per i bambini. Lasciare i giochi, salutare la giornata passata, addormentarsi nel proprio lettino, stare […]
Leggi
Grandi classici della letteratura per bambini e ragazzi 10+
I libri classici della letteratura per bambini e ragazzi non finiscono mai di “dirci quello che hanno da dire”, come direbbe Italo Calvino. Storie di amicizia, di avventure, racconti di […]
Leggi
Commenti