I 5 migliori libri sulla musica per ragazzi e ragazze
•

Ognuno di noi ha una canzone che porta con sé nel cuore e che ascolta a ripetizione senza mai stancarsi. Qualunque sia il genere che preferiamo, la musica ci accompagna nei momenti migliori e peggiori delle nostre giornate.
Per i ragazzi e le ragazze, in particolare, la musica ha un forte valore sociale: permette loro di identificarsi in un ideale e di riconoscersi in un’estetica precisa, dandogli la possibilità di sentirsi parte di qualcosa di più grande e più importante.
Inoltre, le canzoni hanno un incredibile potere catartico e, arrivando dritte al loro cuore, aiutano i ragazzi a esprimere le proprie emozioni e a esternalizzare paure, desideri, inquietudini e sogni, facendoli sentire compresi e accettati.
Ecco cinque imperdibili libri, perfetti per ragazzi e ragazze, che raccontano la musica nelle sue diverse sfaccettature:

Silvia Gianatti, La mia crush è una canzone. Manuale per innamorarti con una playlist da batticuore, De Agostini
Mia ha dodici anni e la sua vita è apparentemente perfetta. Ha una famiglia che le vuole bene, un gruppo di amiche con cui parlare di qualsiasi cosa, ma soprattutto ha la musica, di cui non può proprio fare a meno. Eppure, manca qualcosa: l’amore! Un giorno, però, incontra un affascinante ragazzo sull’autobus e se ne innamora perdutamente. Il diario di Mia si trasforma così in un vero e proprio manuale di sopravvivenza alla prima cotta, regalandoci la colonna sonora perfetta per una incantevole storia romantica.

Susana Monteagudo, Luis Demano, Storia illustrata del rock, Quinto Quarto
Dagli anni 50’ a oggi, ecco la storia di un genere che ha rivoluzionato la musica. Nato da contaminazioni di stili diversi quali il jazz e il country, il rock ha completamente sconvolto il panorama musicale con la sua irriverenza e le sue sonorità potenti. Ripercorri le tappe che hanno segnato la nascita e lo sviluppo del rock attraverso le band, i festival, le canzoni e gli album che hanno fatto la storia della musica.

Nadia Fink, Violeta Parra, Rapsodia
Scopri l’affascinante storia della cantautrice cilena Violeta Parra, che scelse di intraprendere un incredibile viaggio alla scoperta delle canzoni popolari e delle radici musicali della sua terra, con l’obiettivo di recuperare le più antiche tradizioni e di mantenerle vive nella memoria collettiva.

Trish Cook, Il sole a mezzanotte, Fabbri Editori
Katie Price ha diciassette anni, ama la musica e soffre di una rara malattia che causa ipersensibilità alla luce del sole. Costretta a rimanere chiusa in casa durante il giorno, le porte del mondo si aprono a Katie solo dopo il tramonto. Una sera, mentre suona la chitarra seduta in stazione, incontra Charlie, di cui è segretamente innamorata fin da quando erano piccoli. Il legame che si instaurerà tra i due cambierà per sempre le loro vite.

Francesco “Kento” Carlo, Te lo dico in rap, Il Castoro
Senti di voler raccontare la tua storia ma non sai da dove iniziare? Vuoi esprimere le tue emozioni ma non sai come tirarle fuori? Allora forse il rap è quello che fa per te! In questo libro scoprirai tutti i segreti dell’hip-hop e troverai i migliori consigli su come imparare a rappare.
Contenuti correlati

Dalle scuole medie alle superiori: quando cambiare significa (ri)scoprirsi.
Il suono della campanella che segna la fine dell’ultimo giorno di scuola media. Gli schiamazzi euforici lungo il corridoio fino all’uscita. La scorciatoia sterrata bruciata dal sole inclemente, le scarpe […]
Leggi
Cosa leggere in estate? Libri perfetti da leggere in vacanza per bimbi e bimbe.
Con la fine delle scuole e l’arrivo dell’estate i bambini possono godere di molto tempo libero, per giocare, riposarsi e coltivare le proprie passioni. Quale tempo migliore quindi per scoprire […]
Leggi
I 6 migliori libri sulla mitologia per bambini
La mitologia affascina da sempre intere generazioni di bambini, a cui piace lasciarsi incantare dalle storie di divinità e imprese leggendarie di eroi coraggiosi. D’altronde come potrebbe un mondo popolato […]
Leggi
5 libri per bambini per affrontare la paura del lupo
Da Cappuccetto Rosso a I Tre Porcellini, sono tante le storie che dipingono il lupo come un animale cattivo e spaventoso. Il lupo ricopre spesso il ruolo di antagonista e, […]
Leggi
5 libri sul bullismo per ragazzi e ragazze
In Italia vivono circa 4 milioni di adolescenti e preadolescenti, di età compresa tra 11 e 17 anni. Sappiamo anche che in questa fascia d’età il bullismo è un fenomeno molto diffuso, soprattutto […]
Leggi
Diverso da chi? Libri per bambini sulla disabilità dai 3 ai 12 anni
I libri hanno la capacità di cambiare il mondo e lo fanno quando, ad esempio, raccontano piccole storie di grandi bambini con disabilità. Con sensibilità e delicatezza ecco 10 libri […]
Leggi
Commenti